COSTATA DI MAIALE AL LIMONE CON PUREA DI PISELLI E BURRO AROMATIZZATO
Preparazione15 minutimin
Cottura25 minutimin
Marinatura3 oreh
Servings: 4persone
Ingredienti
2tomahawk di maiale da circa 3 cm e mezzoo 2 costolette di maiale tagliate spesse 3 cm e mezzo, dalla parte dell’animale più vicino al collo/coppa
Per la marinatura:
2cucchiai di olio evo
1cucchiaiodi miso biancoshiro miso
2cucchiai di aceto di mele
1cucchiainodi senape di Digione
2cucchiai di salsa di soia
1cucchiaiodi seste di limone grattugiate
3spicchi d’aglio schiacciati
1cucchiaiodi timo fresco tritato
1cucchiaiodi zucchero muscobado
1cucchiainodi bocce di ginepro pestatefacoltativo
Sale e pepe
Per il burro aromatizzato:
70gdi burro
2cucchiai pieni di timo e prezzemolo freschi tritati
1cucchiaiopieno di limone fermentato tritatoo mezzo cucchiaio di scorza di limone grattugiata
Sale e pepe
Per la purea di piselli:
400gdi piselli freschi o surgelati
Metà del burro aromatizzato
Istruzioni
Cospargete la carne di sale e pepe e massaggiatela bene
Mescolate in un contenitore ermetico sufficientemente grande o una busta per alimenti a chiusura ermetica tutti gli ingredienti della macinatura
Inserite le costate di maiale nella marinatura, e mettete a marinare in frigorifero per almeno 3 o 4 ore
Per il burro aromatizzato:
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente fino a che non sia lavorabile e mescolatelo agli altri ingredienti
Per la purea di piselli
Lessate i piselli in acqua bollente finchè non siano teneri poi scolateli
Trasferite i piselli ancora tiepidi nel boccale di un frullatore a immersione insieme a metà del burro aromatizzato e qualche cucchiaio d’acqua
Frullate fino a ottenere una purea consistente ma non troppo solida
Per cuocere sul fornello di casa:
Scolate dalla marinata la carne e tamponatela leggermente per togliere il liquido in eccesso
Scaldate un paio di cucchiai d’olio evoin un tegame sufficientemente largo per contenere entrambe le costate
Quando la padella è ben calda adagiatevi sopra le due costate
Lasciate rosolare a fuoco vivace per circa 4 minuti poi giratele e fate altrettanto dall’altra parte
Quando entrambe le parti sono ben rosolate e brunite girate ancora, abbassate il fuoco aggiungete un paio di cucchiai di burro aromatizzato insieme a un paio di rametti di timo, coprite con un coperchio o proseguite la cottura per circa altri 15 minuti
Controllate ogni tanto la carne e giratela quando necessario e regolate il fuoco per non farla lessare ma nemmeno bruciare
Verso fine cottura aggiungete il burro rimanente e quando è sciolto inclinate la padella per poterlo raccogliere con un cucchiaio e distribuire più volte sulla superficie della carne
In tutto dovrà cuocere circa 25 min, se avete un termometro a sonda per alimenti la temperatura corretta di cottura al cuore è 66°
Spegnete e trasferite la carne su un tagliere ricoperto di alluminio
Chiudete l’alluminio attorno alla carne e lasciate riposare 2 minuti prima di procedere a tagliare la carne dall’osso e poi a fette spesse circa 1 cm
Servite immediatamente disponendo la carne sulla purea di piselli
Per cuocere sul bbq:
Allestite il bbq per ottenere con un set up a due zone e procedete alla cottura indiretta della carne a temperature intermedio elevate
Quando la griglia è ben calda adagiatevi le costate e lasciate cuocere finchè l’esterno non sarà ben brunito da entrambe le parti, girando non troppo spesso, ci vorranno circa 10 minuti
A questo punto spostate la carne leggermente più all’esterno affinché si trovi in una zona a temperatura minore, chiudete il coperchio del bbq e proseguite per altri 15 min circa
In tutto dovrà cuocere circa 25 min, se avete un termometro a sonda per alimenti la temperatura corretta di cottura al cuore è 66°
Spegnete e trasferite la carne su un tagliere ricoperto di alluminio
Aggiungete alla carne il burro aromatizzato e chiudete a cartoccio l’alluminio
asciate riposare 2 minuti prima di procedere a tagliare la carne dall’osso e poi a fette spesse circa 1 cm
Servite immediatamente disponendo la carne sulla purea di piselli
Note
In alternativa è possibile utilizzare sulla griglia del bbq una padella in ghisa e cuocere gli spiedini direttamente su quella