Una cheesecake vegana al cioccolato e mirtilli senza glutine per festeggiare il 5o compleanno del blog
Preparazione1 orah
Cottura1 orah20 minutimin
Riposo4 oreh30 minutimin
Tempo totale6 oreh50 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: American
Servings: 8
Ingredienti
Per la base:
50grdi mandorle
60grdi fiocchi d’avena gluten free
25grdi cocco in scaglie
15grdi cacao
20grdi sciroppo d’acero
40grdi olio di cocco
1cucchiaino di mirtilli in polvere(facoltativi)
1pizzico di sale
Per la composta di mirtilli:
200grmirtilli
qualche goccia di succo di limone
5grsemi di chia
Per il ripieno
400grdi silken tofu
15grdi cacao
25grdi sciroppo d’acero
120grdi cioccolato al 70%
30grdi amido di mais
20mldi acqua
Per il topping
circa 250 gr di mirtilli
5grdi agar agar
un cucchiaino di acqua
qualche goccia di succo di limone
Mirtilli e more freschi
Istruzioni
Per la base:
in un mixer frullate grossolanamente le mandorle con il cocco, l’avena, i mirtilli e il cacao
Unite il sale l’olio di cocco e lo sciroppo e frullate ancora qualche istante per amalgamare
Trasferite il composto in una ciotola e compattatelo usando le mani umide
Rivestite uno stampo con cerniera di carta da forno sia sul fondo che ai lati e versatevi dentro il composto, poi aiutandovi con le mani e il dorso di un cucchiaio disponetelo uniformemente, facendolo salire lungo il bordo per circa 1 cm, compattate il fondo usando la base di un bicchiere inumidita
Mettete in frigo per circa 20 minuti
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°
Infornate per 15 min
Fate raffreddare completamente
Per la composta :
Mettete mirtilli e limone in un pentolino con un paio di cucchiai d’acqua e fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti o finché i mirtilli non si saranno sciolti
Aggiungete i semi di chia e fate cuocere ancora 5 minuti fino a che non avrà raggiunto la consistenza di una composta
Lasciate raffreddare
Per il ripieno
Fate sciogliere il cioccolato spezzettato al microonde o a bagno maria e lasciatelo raffreddare qualche minuto
Mettete il tofu scolato dal suo liquido in un mixer e frullatelo fino a ottenere un composto liscio
Aggiungete sciroppo e cacao e frullate di nuovo
Prelevate qualche cucchiaio del composto di tofu e mescolatelo al cioccolato sciolto per raffreddarlo ulteriormente dopodiché trasferite tutto il cioccolato nel mixer insieme al tofu e frullate nuovamente Fate sciogliere l’amido di mais nell’acqua e mescolate uniformemente poi aggiungetelo al composto di tofu e cioccolato e frullate di nuovo
Assemblate:
Accendete il forno a 165°
Versate la composta sul fondo della base del cheesecake, poi con delicatezza aggiungete a cucchiaiate il ripieno e livellate per avere una superficie uniforme
Infornate per 50 min
Sfornate la cheesecake, lasciatela raffreddare e poi mettetela in frigo per almeno 4 ore ma anche tutta la notte senza togliere dallo stampo
Per la decorazione
Frullate i mirtilli insieme al succo di limone poi filtrateli in un colino a trame fitte e pesatene 200 gr
Fate sciogliere l'agar agar in un paio di cucchiai d'acqua, poi aggiungete tre o quattro cucchiai di mirtilli frullateli e in un pentolino portate a bollore
Quando bolle spegnete e aggiungete il resto dei mirtilli frullati, mescolate bene e lasciate raffreddare leggermente
Versate la gelatina ai mirtilli sopra la cheesecake e tenete in frigo per almeno un'altra mezzora
Togliete con delicatezza lo stampo e decorate con frutti di bosco
Note
Lo stampo che ho usato io è uno piccolino di 16 cm di diametro, e le dosi fanno riferimento a queste dimensioniIl tofu da usare è il silken tofu o "tofu setoso"