Un antipasto alternativo al solito tagliere di formaggi: una cheesecake salata ai fichi e gorgonzola
Preparazione30 minutimin
Cottura1 orah10 minutimin
Riposo4 oreh30 minutimin
Portata: Appetizer
Cucina: Italian
Servings: 8
Equipment
tortiera dal fondo apribile di 18 cm di diametro
planetaria con frusta o fruste elettriche
Ingredienti
Per la crosta
100grwasa(o crackers integrali)
40 grparmigiano reggiano
30grolio evo
50acqua
sale e pepe
Per il ripieno
330 grricotta
250 gr quark o creamcheese
50grgorgonzola
3uova
20foglie di basilico
1cucchiainoaglio essiccato
3cucchiaini amido di mais o frumento
1pizzico sale
5 o 6 fichi (facoltativi)
Per guarnire
fichi freschi
basilico
aceto balsamico
pistacchi crudi (facoltativi)
Istruzioni
Fate cuocere in un pentolino i fichi del ripieno tagliati a metà con qualche cucchiaio d'acqua fino a che non siano morbidi e leggermente sfatti, tenete da parte
Per la crosta
In un mixer mettete tutti gli ingredienti e frullate a impulsi fino a ottenere una sorta di sabbia umida
Rivestite una tortiera dal fondo removibile con carta da forno e versateci il composto per la base della cheesecake salata
Compattate bene il fondo con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigo per circa 30 minuti
Accendete il forno a 190° e quando è caldo infornate la base della cheesecake per 10 minuti, poi lasciatela raffreddare
Per il ripieno
In una planetaria con la frusta montata mettete la ricotta e il quark a temperatura ambiente e iniziate a lavorarli a velocità medio alta
Lavorate il gorgonzola con una forchetta e un paio di cucchiai di acqua calda per stemperarlo poi aggiungetelo al composto
Aggiungete le uova una alla volta, sempre montando, poi aggiungete anche sale e pepe, l'aglio e l'amido
Spegnete la planetaria e usando una spatola incorporate anche il basilico tritato
Disponete i fichi cotti sulla base e poi versatevi sopra il ripieno
Infornate a 170° per circa un'ora
Una volta cotta lasciate raffreddare e mettete in frigorifero per almeno 4 ore
Guarnite
Sformate con delicatezza la cheesecake salata e disponetelo sul piatto da portata
Guarnitela con fichi a fette, pistacchi e basilico, completate a tavola con un giro di aceto balsamico
Note
I fichi cotti sopra la base prima del ripieno sono totalmente facoltativi, io li ho messi perchè li avevo già pronti ma potete farne a meno Potete arricchire la base con pecan o fichi secchiSe non gradite l'aceto potete ometterlo Potete sostituire il quark con cream cheese, meglio se full fat