Proteine
- Il risotto è il comfort food per eccellenza secondo me. Ed è una di quelle ricette che fa molto la distinzione tra chi è innamorato della cucina e del cibo e chi invece cucina e mangia perchè deve, magari gli piace anche, ma non capisce fino in fondo la tenerezza e l’affetto necessari e piacevolmente sprigionati nelProsegui
- Prima nuova ricetta sul blog per questo 2019! E non poteva essere che una ricetta per riciclare gli avanzi di lenticchie di fine anno: mujadara, una ricetta mediorientale di origine, super semplice, ma non banale, in versione alleggerita ovviamente. Dico ovviamente perchè io già lo so che voi tutti state cercando fantomatiche dieteProsegui
- Tengo molto a questo petto d’anatra al melograno, perchè vedete, più o meno in ogni famiglia c’è un piatto che fa del Natale “il Natale”. Quel piatto cioè che, vuoi per la lunga preparazione, vuoi per gli ingredienti difficili da reperire, o per la quantità di grassi non proprio cardiologo-friendly, si preparaProsegui
- Se questo piatto fosse stato creato per andare su un menù di un ristorante altolocato l’avrei chiamato “Vichyssoise calda d’inverno con variazione di salmone” che altro non è una crema di verdure comprendenti il porro, servita calda, son sopra fettine di salmone e le sue uova, quindi, siccome qui noi parliamoProsegui
- A volte capita che avete ospiti a cena che avvisano all’ultimo minuto. Capita anche che siccome tre 20 giorni è Natale voi avevate in mente di cenare con petto di pollo alla piastra e broccoli al vapore, e quindi dentro di voi un po’ li maledite quegli ospiti inattesi perchè, mica puoi dare pollo alla piastra e verdure aProsegui
- Siamo onesti, questa ricetta non è una vera e propria ricetta nuova. In realtà è soltanto la versione semplificata (e vegana) di quella che sul blog è la mia ricetta preferita di sempre, quella che ho rifatto più volte, quella di cui vado più fiera, quella che ovviamente nessuno va mai a leggere, sto parlando del mio ramen con tantoProsegui