Primi Piatti
- “Alfredo” pasta al cavolfiore, la versione più sana della pasta ai quattro formaggi Avete voglia di pasta ai quattro formaggi? O di pasta al burro? Conoscete il classico italo americano, l’Alfredo pasta? Ecco, qui trovate la ricetta di una pasta al cavolfiore, super cremosa, un comfort food perfetto per questeProsegui
- Minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati… per chi odia il minestrone! Con l’inverno che sta per finire e la primavera che si avvicina iniziano a comparire le prime primizie e perchè non farci un bel minestrone? Non il classico e noioso minestrone però, ma un minestrone verde di legumi freschi, verdure eProsegui
- Il risotto è il comfort food per eccellenza secondo me. Ed è una di quelle ricette che fa molto la distinzione tra chi è innamorato della cucina e del cibo e chi invece cucina e mangia perchè deve, magari gli piace anche, ma non capisce fino in fondo la tenerezza e l’affetto necessari e piacevolmente sprigionati nelProsegui
- Prima nuova ricetta sul blog per questo 2019! E non poteva essere che una ricetta per riciclare gli avanzi di lenticchie di fine anno: mujadara, una ricetta mediorientale di origine, super semplice, ma non banale, in versione alleggerita ovviamente. Dico ovviamente perchè io già lo so che voi tutti state cercando fantomatiche dieteProsegui
- Tengo molto a questo petto d’anatra al melograno, perchè vedete, più o meno in ogni famiglia c’è un piatto che fa del Natale “il Natale”. Quel piatto cioè che, vuoi per la lunga preparazione, vuoi per gli ingredienti difficili da reperire, o per la quantità di grassi non proprio cardiologo-friendly, si preparaProsegui
- Se questo piatto fosse stato creato per andare su un menù di un ristorante altolocato l’avrei chiamato “Vichyssoise calda d’inverno con variazione di salmone” che altro non è una crema di verdure comprendenti il porro, servita calda, son sopra fettine di salmone e le sue uova, quindi, siccome qui noi parliamoProsegui