Keyword: crackers senza glutine, cucina giapponese, melanzane, miso, riso, vegano
Porzioni: 2persone
Ingredienti
Per le melanzane:
2melanzane non troppo grosse
2cucchiai di olio di semi di sesamo tostatoo olio evo
20gdi miso rossoo shiro miso o quello che volete
20gdi mirin
20gdi tamari o salsa di soia
10gdi zucchero muscobadoo altro
Qualche cipollotto
Per il riso
200gdi riso sushi già cotto
2cipollati tritati
1spicchio d’aglio tritato
1cmdi radice di zenzero fresca grattugiata o tritata
1umeboshifacoltativa
1cucchiaio di olio di semi di sesamo tostatoo olio evo
4o 5 foglie di shisofacoltativo
2cucchiai di furikakeo fiocchi di alga nori tostata e semi di sesamo
Istruzioni
Per il riso:
Fate un soffritto con olio, cipollotto, zenzero, aglio e umeboshi
Quando il fondo è dorato fatevi scaldare e rosolare il riso già cotto per un paio di minuti per insaporire
Spegnete e condite con il furikake e lo shiso tritato appena prima di servire
Per le melanzane:
Tagliate le melanzane a metà e incidetele a reticolo praticando una serie di tagli paralleli nella polpa senza arrivare a tagliare la buccia, e poi un’altra serie di tagli paralleli tra loro ma perpendicolari ai primi
Cuocete le melanzane a metà a vapore per 3 minuti e mezzo, con la parte tagliata rivolta verso l’alto
Lasciate evaporare il vapore in eccesso e raffreddare leggermente le melanzane
Mescolate miso, tamari, mirin e zucchero in una ciotola
In una padella sufficientemente ampia scaldate l’olio e quando è caldo aggiungete le melanzane, con la parte intagliata rivolta verso il basso
Lasciate soffriggere per un paio di minuti, finché la polpa sotto non risulta dorata
Poi giratele lasciando che cuociano dalla parte della buccia e mentre cuociono spennellate il lato intagliato con la salsa al miso
Trascorsi tre minuti giratele nuovamente e fatele soffriggere ancora dal lato intagliato per uno o due minuti
Togliete le melanzane dalla padella e aggiungete i cippollotti tagliati a metà per il lungo, lasciateli abbrustolire qualche minuti a fuoco vivo