Una ricetta eretica, una pasta all'amatriciana vegetariana (con opzione vegana) senza pancetta nè guanciale, per togliersi la voglia di amatriciana anche a dieta, senza sensi di colpa. Una ricetta facilissima con un ingrediente segreto, che farà leccare il piatto a ogni commensale!
Preparazione10 minutimin
Cottura20 minutimin
Portata: Main Course
Cucina: Italian
Servings: 2
Ingredienti
150 grpasta corta o lunga trafilata in bronzo
2 cucchiai olio evo
½cipolla dorata
1 cucchiaio paprika affumicata
½ cucchiaino peperoncino dolce chipotle (dose a piacere)
½cucchiaino aglio essiccato
pepe macinato fresco
250grsalsa di pomodoro senza zuccheri aggiunti
100ml latte parzialmente scremato (o di soia per la versione veg)
400 grpomodori pachino o datterino
Per servire
ricotta di qualità (facoltativa)
parmigiano (facoltativo)
rucola
Istruzioni
Per la salsa di condimento
Accendete il forno a 170°
Tagliate i pomodorini a metà, salateli leggermente e disponeteli in un unico strato su una teglia ricoperta da carta di carta da forno
infornate per circa 30 minuti o finchè non si siano caramellati e cotti
Tritate finemente la cipolla
Scaldate in un tegame largo due cucchiai di olio e qualche cucchiaio d'acqua, poi aggiungete la cipolla e tutte le spezie e fate andare a fuoco moderato fino a che la cipolla non sia appassita e le spezie non abbiano sprigionato il loro aroma
Aggiungete la salsa di pomodoro, salate leggermente e fate cuocere per circa 10 min a fuoco basso, aggiungendo il latte mano mano che si stringe
Per servire:
Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolatela e fatela saltare direttamente nella padella del sugo
Aggiungete i pomodorini arrosto e la rucola e fate saltare nuovamente
Servite caldo accompagnato da parmigiano e ricotta condita con sale e pepe se lo desiderate
Note
I pomodorini al forno danno una bella nota diversa al piatto, ma se siete di fretta o fa troppo caldo ometteteli tranquillamente