Un ragù di lenticchie speciale, con miso, aglio nero e sriracha per un concentrato di sapore incredibile e un ragù vegetariano cremoso e denso
Preparazione20 minutimin
Cottura40 minutimin
Servings: 4porzioni
Ingredienti
Per il ragù di lenticchie
130cipolla dorata
130carota
130sedano
1spicchio d’aglio
Foglie di salvia
Rosmarino
250lenticchie di colfiorito ammollate per un paio d'ore
2spicchi aglio nero pestato in mortaiofacoltativo ma consigliato
20g miso di riso
30mltamari
15gSriracha
Qualche goccia di salsa worcestershirefacoltativo
50/70mldi vermouth rossoo vino rosso
1tubetto concentrato doppio di pomodoro
500mldi latte parzialmente scremato
Per servire
Pappardelle secche
Basilico e parmigiano per servire
Istruzioni
Tritate a dadini la cipolla, carote, sedano e aglio
Tritate molto fini salvia e rosmarino
In un tegame largo (quello in cui siete soliti fare il ragù normale) mettete le verdure e gli aromi insieme a 4 cucchiai di olio evo
Iniziate a scaldare a fuoco medio alto e proseguite a far cuocere il soffritto eventualmente abbassando un po’ la fiamma, fino ad avere le verdure morbide e traslucide
Aggiungete ora le lenticchie scolate e asciugate
Aggiungete anche la sriracha, il miso, l’aglio nero pestato, il tamari e la worcestershire
Fate rosolare e tostare bene, poi sfumate con il vermouth
Quando il vermouth è evaporato aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate
Aggiungete acqua a sufficienza a coprire le lenticchie
Portate a bollore, coprite e fate sobbollire per circa 25 min o finché le lenticchie non siano cotte, aggiungendo ac qua eventualmente
Assaggiate e regolare di sale se serve
Ora aggiungete tutto il latte e fate sobbollire ancora una ventina di minuti a fuoco basso
Quando il ragù risulta cremoso ma non liquido spegnete
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e conditela con il ragù
Aggiungete parmigiano e basilico prima di servire
Note
Il basilico ci sta davvero bene, se potete non saltateloLe lenticchie possono essere cotte anche senza ammollo in realtà, ma ammollate risultano più morbidine e cuociono prima. Se siete soliti ammollare i legumi più a lungo per questioni di digeribilità, procedete pure come vostro solitoEDIT: se vi interessa che la ricetta sia vegetariana omettete la salsa worcestershire