Una ricetta per crepes di farina di castagne senza glutine con due ripieni, uno dolce (arancia, cioccolato e nocciole) e uno salato (radicchio, funghi e formaggio blu)
Preparazione45 minutimin
Cottura40 minutimin
Riposo1 orah
Portata: Breakfast, Dessert, Main Course
Cucina: italiana
Servings: 6crepes
Ingredienti
Per le crepes (circa 6 crepes sottili)
120gdi farina di castagne
30gdi farina di riso
1pizzico di sale
2uova
250/300mldi latte parzialmente scremato
Per il ripieno salato
2cespi di radicchio di Verona
1spicchio d’aglio
Olio evo
Salvia e rosmarino
Una manciata di funghicardoncelli o finferli
Un pezzo di formaggio blu
Un pezzetto di burro
Per il ripieno dolce
3arance non trattate
2cucchiai di zucchero integrale
Una manciata di nocciole
Cioccolato fondente
Cacao amaro
Sciroppo d’acero o miele
Istruzioni
Per le crepes
Mescolate le farine con il sale e setacciate
In una ciotola aprite le uova e sbattetele con una forchetta insieme al latte
Versate i liquidi sulle farine e mescolate con una frusta in modo da sciogliere i grumi
Fate riposare la pastella per circa mezzora
Scaldate un padellino antiaderente o un testo per crepes con un pezzettino piccolo di burro
Versate un desolo di pastella nel padellino e ruotatelo per coprire tutta la superficie
Quando inizia bene a seccarsi e staccarsi da sola girate con cautela la crepe e fatela cuocere anche dall’altro lato
Impilate le crepes cotte e copritele con un panno mentre proseguite la cottura fino a esaurimento dell’impasto
Per le crepes salate:
Tagliate finemente il radicchio e mettetelo a mollo in una bacinella d’acqua per circa un’oretta
Cambiate l’acqua un paio di volte durante l’ammollo per togliere l’eccesso di amaro
Scaldate in una padella un filo d’olio e lo spicchio d’aglio
Aggiungete il radicchio ben scolato e fatelo appassire, salate e fate saltare per qualche minuto finché non risulti tenero
Tenete da parte il radicchio e nella stessa padella aggiungete un altro filo d’olio e le erbe aromatiche tritate
Aggiungete i funghi tagliati a metà o in quarti, salate e fate saltare bene mescolando spesso a fiamma medio alta
Quando i funghi hanno buttato fuori la loro acqua e si sono bene insaporiti spegnete
Prendete una crepe, aggiungete nel centro una cucchiaiata di radicchio e una di funghi e chiudete i bordi verso il centro, a formare un quadrato
Cospargete con il formaggio blu e aggiungete qualche ricciolo di burro e foglie si salvia
Mettete in forno sotto il grill acceso per qualche minuto (controllate spesso) finché il formaggio e il burro non siano sciolti
Servite caldo
Per le crepes dolci
Tagliate le arance in quarti e mettetele in un frullatore potente, frullate fino a ottenere una purea non uniforme
Versate la purea in un tegame di dimensioni adeguate, aggiungete lo zucchero e accendete il fuoco impostando su una fiamma media
Fate sobbollire per circa 20 minuti, girando spesso e nel caso abbassando la fiamma, finché la purea non si restringe e assume un colorito caramellato
Prendete una crepe, cospargetela di composta di arancia ancora calda, aggiungete del cioccolato e ripiegatela su sé stessa in 4
Cospargete con le nocciole tostate e il miele
Allungate il cacao con acqua bollente e un po’ di miele e versate anche questa salsa sopra la crepe