CIAMBELLE AL CIOCCOLATO VEGANE CON GLASSA AI LAMPONI
Preparazione5 minutimin
Cottura11 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: American
Servings: 16ciambelline
Equipment
stampo per ciambelle (vedi testo)
sac a poche usa e getta (vedi note per sostituzione)
pelaverdure (per i riccioli di cioccolato)
distaccante per torte
Ingredienti
240gfarina 00
30gcacao amaro
80gzucchero di canna
2gbicarbonato di sodio
10gdi lievito per dolci
1presa di sale
240gdi latte di mandorla senza zuccheroo soia
60gdi olio di cocco sciolto
50gdi gocce di cioccolato fondente
Per la decorazione
100gdi lamponi surgelati
100gdi zucchero a velo
Cioccolato fondente
Istruzioni
Accendete il forno a 200 gradi statico
Setacciate e mescolate in una ciotola farina, sale, lievito, bicarbonato, cacao e zucchero
In un’altra ciotola mescolate il latte di mandorla a temperatura ambiente con l’olio di cocco sciolto
Versate il mix di olio e latte sul mix di farine e mescolate con una spatola
Aggiungete anche le gocce di cioccolato all'impasto e mescolate
Spruzzate con un distaccante per dolci lo stampo a ciambelle
Trasferite l’impasto in una sac a poche anche usa e getta e utilizzatela per riempire gli stampi delle ciambelle lasciando circa mezzo centimetro di bordo vuoto
Infornate per circa 11 minuti poi lasciate raffreddare circa 5 minuti
Girate lo stampo su un vassoio o tagliere e lasciate raffreddare completamente
Per la decorazione
Lasciate scongelare i lamponi, poi frullateli e passateli al setaccio per ottenere un succo di rosso brillante, ma senza semi
Aggiungete un cucchiaio di succo alla volta allo zucchero a velo, mescolando con una piccola frusta, fino a ottenere una glassa lucida e non troppo densa (vi avanzerà del succo)
Prendete una ciambellina alla volta e tuffatela nella glassa con la faccia uniforme corrispondente al fondo dello stampo
Lasciate colare la glassa in eccesso su una gratella
Nel frattempo usando un pela verdure ricavate dei riccioli di cioccolato e spargeteli sulla superficie delle ciambelline prima che la glassa sia completamente indurita
Lasciate asciugare completamente prima di servire
Note
Se non avete le sac a poche (si trovano usa e getta in rotoli nel reparto dedicato a carta da forno e stagnola di ogni supermercato) potete usare un sacchetto di plastica per la conservazione degli alimenti: riempitelo di impasto e poi tagliate un angolo fino ad avere un'apertura di circa 1 cm