La ricetta per fare la pizza turca in versione alternativa, vegetariana, senza carne, con l'impasto fatto in casa e il ripieno di melanzane, pomodorini e feta
Preparazione15 minutimin
Cottura1 orah
lievitazione2 oreh30 minutimin
Portata: Main Course
Cucina: Mediterranean
Servings: 2pide
Ingredienti
per l’impasto:
250grfarina integrale
7grlievito di birra secco
1cucchiaio di malto d'orzo
100mldi acqua
5grsale
2cucchiai di olio
per il ripieno:
2melanzane piccole tagliati a dadini
300grpomodorini tagliati a metà
1spicchio d’aglio
1cipolla dorata
1cucchiaiopaprika affumicata
1cucchiaio sumac
1cucchiainocumino
1cucchiaino semi di coriandolo macinati
1cucchiaio origano essiccato
basilico, menta, prezzemolo freschi
60 grfeta sbriciolata
50gr pinoli e/o pistacchi e/o mandorle
per servire:
altra feta
Basilico, menta, prezzemolo freschi
tahine (facoltativa)
Istruzioni
Per l'impasto:
In una ciotola sciogliete il lievito secco con il malto e l'acqua tiepida, fate riposare per 15 minuti
Mettete nella ciotola della planetaria con la foglia inserita la farina e il sale, poi azionate la planetaria e versate la miscela di acqua e lievito e fate andare a velocità sostenuta per diversi minuti
Quando l'impasto inizia a incordarsi versate i due cucchiai di olio uno alla volta
Una volta ottenuto un impasto liscio cambiate la foglia con il gancio e fate andare per 30 secondi
Formate una palla con l'impasto e lasciatela lievitare in una ciotola oleata coperta da pellicola da cucina per circa 2 ore in un ambiente non troppo freddo
Nel frattempo preparate il ripieno della pizza turca:
In un tegame o wok scaldate due cucchiai di olio evo, aggiungete le spezie, le erbe tritate, la cipolla a tocchetti e l'aglio tritato fino, fate dorare a fuoco medio
Aggiungete poi le melanzane tagliate a cubetti di circa 1 cm e fate saltare per prendere sapore, salate, abbassate il fuoco e coprite con un coperchio
Continuate a cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua se si attaccassero, fino a cottura
Formate le pide:
Trascorsa la lievitazione dividete l'impasto in due palle, con le mani unte formate poi due dischi ovali più lunghi che larghi
Farcite ogni pizza turca con cucchiaiate di melanzane alternate ai pomodorini tagliati a metà e feta sbriciolata avendo cura di lasciare un centimetro e mezzo di bordo privo di ripieno
Con delicatezza chiudete i bordi delle pide piegando l'impasto libero sul ripieno prima da un lato e poi dall'altro, con le dita pinzate bene le estremità
Completate con pistacchi tritati e pinoli e lasciate riposare per circa 30 minuti
Accendete il forno a 200°
Aggiungete un filo d'olio sulle turkish pide e infornate per circa 30 minuti
Completate con altre erbe fresche quando le pizze turche escono dal forno e servite caldo o tiepido tagliandole a fette con la tahine accanto
Note
Se non avete l'impastatrice o la planetaria potete impastare a mano per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscioModifiche possibili alla farcitura:
aggiungere ceci
aggiungere un uovo spaccato sopra la pide direttamente prima della cottura
aggiungere del macinato di carne alle melanzane mentre cuociono nel tegame
Usate le erbe aromatiche che preferite, suggerisco caldamente tanto basilico e un po' di menta