Le polpette di vitello e fave più facili al mondo con contorno di agretti, per una cena sana, senza glutine e senza latticini, pronta in meno di mezzora
Preparazione10 minutimin
Cottura20 minutimin
Portata: Main Course
Cucina: Mediterranean
Servings: 2
Ingredienti
300 grmacinato magro di vitello
1uovo
1cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di aneto fresco tritato
1cucchiaino di menta fresca tritata (facoltativo)
1cucchiaio di basilico fresco tritato
20 grtahine
1 ccpimento
1cccumino
1ccsemi di coriandolo macinati
½cipolla tritata
150grdi fave fresche o decongelate
2 mazzi di agretti
3 cipollotti
Istruzioni
Accendete il forno a 200°
Unite al macinato di vitello l'uovo, le spezie, la tahine, la cipolla e le erbe fresche e impastate, regolate di sale e pepe
All'impasto delle polpette aggiungete anche le fave sgusciate e formate delle polpette di 25/30 gr l'una
Disponete le polpette su una teglia ricoperta da carta da forno
Spruzzate o spennellate con olio evo le polpette e infornate per circa 15 minuti o finchè non risultino dorate
Nel frattempo preparate gli agretti, pulite le radici e fateli cuocere al vapore per 4 minuti
In un tegame largo scaldate due cucchiai d'olio con il cipollotto tritato e quando il cipollotto è morbido fate saltare gli agretti qualche minuto, salate e spruzzate un po' di succo di limone facendolo evaporare in cottura
Servite le polpette calde su un letto di agretti
Note
Io agli agretti e cipollotti ho aggiunto anche un'altra verdura, dalla forma sottile e allungata, vagamente simile all'aglio come odore, in piccole quantità. Me l'hanno venduta al mercato e l'ho trovata per caso ma non ricordo il nome! Le polpette non possono essere cotte in padellaSe non avete le fave fresche usate pure quelle surgelateL'impasto delle polpette funziona benissimo anche senza fave (ma con le fave è più buono!)