1bicchiere di brodo vegetaleo più se volete molto liquida la zuppa
3cucchiai di parmigiano grattugiatoo lievito alimentare
Per guarnire:
Prosciutto crudofacoltativo
Due fette di pane integrale spesse
Semi di papaveroo di girasole o di zucca
Cipollotti tritatifacoltativi
Peperoncino in filifacoltativo
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 180°
Tritate grossolanamente i pomodorini secchi
Tagliate a tocchetti più o meno uguali di dimensioni tutte le verdure
Unite alle verdure i pomodorini secchi e condite il tutto con l’olio, sale, pepe, paprika e erbe aromatiche
Disponete su una o più teglie ricoperte da carta da forno, in modo tale da avere le verdure su un unico strato
Cuocete per circa 20 minuti poi aumentate a 200° e fate cuocere altri 10 minuti
Trasferite il contenuto della teglia in un frullatore capiente e potente , aggiungete il concentrato di pomodoro, il brodo, il parmigiano e il latte e frullate fino a ottenere una crema omogenea
Per servire:
Scaldate le fette di prosciutto in una padella fino a renderle croccanti
Ricavate dei dadini con il pane e fatelo tostare con un filo d’olio, sale e pepe sotto il grill del forno finché non è croccante
Servite la zuppa calda, tiepida o fredda con il prosciutto, i semi, i crostini, i cipollotti e il peperoncino
Note
Potete aggiungere anche altre verdure di altri colori, come peperoni gialli, pomodori datterino, patate dolci