MALFATTI AGLI SPINACI CON PESTO DI ERBE AROMATICHE
La ricetta per dei malfatti di spinaci e ricotta vegetariani, con ingredienti semplici che si preparano in pochi minuti, conditi con un profumatissimo pesto di erbe aromatiche
Preparazione30min
Cottura10min
Portata: Main Course, Pasta
Cucina: Italian
Keyword: erbe aromatiche, gnocchi, insalata di pasta, malfatti, ricotta, spinaci
Porzioni: 2porzioni
Ingredienti
Per i malfatti.
250grdi spinacipeso cottI e sgocciolati
120grdi ricotta
50grfarina di semola
50grfarina 00
20grdi parmigiano o grana
1uovo
Un pizzico di noce moscata
Uno spicchio d’aglio
Pepe nero
Per il pesto di erbe aromatiche:
Una manciata abbondante di erbe aromaticheper me maggiorana, origano e salvia
20/30grdi mandorle
2cucchiai di olio evo
Sale e pepe
Istruzioni
Preparate il pesto:
Frullate le erbe aromatiche e le mandorle in un mixer
Trasferite il trito in un pestello e aggiungete il sale
Aggiungete l’olio a filo e pestate fino ad avere un pesto ben amalgamato
Preparate i malfatti
Sbollentate gli spinaci in acqua bollente
Scolate gli spinaci tenendo da parte l’acqua di cottura
Strizzate molto bene gli spinaci per privarli di tutta l’acqua in eccsso poi con un coltello grande tritateli molto finemente
Scaldate una padella con un filo d’olio e l’aglio schiacciato
Fatevi rosolare gli spinaci per qualche minuto e spegnete
In una ciotola mettete farine, uovo, parmigiano, spinaci raffreddati, ricotta, noce moscata e pepe nero
Impastate con una forchetta tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella degli gnocchi
Prelevate delle palline di impasto e arrotondatele facendole rotolare tra i palmi delle mani
A questo punto fatele rotolare con delicatezza su un piano infarinato per dare loro una forma allungata
Man mano che preparate i malfatti teneteli distanziati su una tagliare o un vassoio cosparso di farina di semola
Per servire:
Scaldate in una padella il pesto di erbe aromatiche allungato con una tazzina d’acqua
Al momento di servire fate bollire una pentola d’acqua salata (potete usare anche l'acqua di cottura degli spinaci) e versatevi i malfatti senza sovraffollate la pentola
Fate sobbollire finché non iniziano ad affiorare e poi fateli insaporire nel pesto aromatico