Succo spremuto e filtrato d’arancia30 ml + qb, circa altri 50 ml
Per guarnire
200mldi panna montata
2cucchiai di zucchero a velo
Nocciole tritate grossolanamente
Istruzioni
Accendete il forno impostando 160° statico
Mettete n un tegame la zucca, il latte condensato, il latte, la panna, il sale e il pumpkin spice mix
Con un coltellino aprite la bacca di vaniglia e raschiate i semini interni aggiungendoli al tegame con i liquidi, poi aggiungete anche l’involucro
Accendete il fuoco tenendolo piuttosto basso e porta a sfiorare il bollore
Nel frattempo in un’ampia ciotola sbattete con una frusta i tuorli e l’uovo intero, non devono montare ma solo miscelarsi
Quando il composto sta per iniziare a bollire spegnete e versatelo a filo sul composto di uova per evitare di cuocerle, facendolo scendere attraverso un colino a maglie media per togliere eventuali grumi e la stecca di vaniglia
Versate il composto in una pirofila in ceramica circa 25 cm di lunghezza
Trasferite la pirofila su di una leccarda a fondo profondo (o una teglia più ampia in cui ci stia la pirofila) e versate l’acqua sul fondo della leccarda/teglia vuota fino ad arrivare al livello di circa metà pirofila
Facendo attenzione trasferite il bagnomaria così composto in forno, a livello intermedio di altezza
Lasciate cuocere circa 40/55 min, finché i bordi non sono ben rappresi ma il centro si muove ancora leggermente muovendo la pirofila
Con attenzione estraete la pirofila dal bagnomaria e lasciate riposare il flan alla zucca sul bancone finchè non raggiunge temperatura ambiente
Ora trasferite la pirofila in frigorifero per almeno 6 ore ma anche tutta la notte
Per il miele bruciato
In un tegame piccolo ma dai bordi alti mescolate il miele e 30 ml di succo d’arancia
Fate scaldare a fuoco medio finché non inizia a bollire, poi eventualmente abbassate ancora fino al minimo
Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, o fino a che il miele non inizia a assumere un colorito estremamente ambrato e un odore ben tostato (vedi testo per dettagli) mescolando spesso con una spatola in silicone o legno
A quel punto spegnete e aggiungete con grande attenzione un cucchiaio alla volta altri 30/50 ml di succo d’arancia ben scaldato, mescolando e sciogliendo ogni cucchiaio prima di aggiungere quello successivo
Fermatevi quando il miele bruciato avrà raggiunto la consistenza di uno sciroppo d’acero molto fluido e lasciate raffreddare completamente
Se una volta raffreddato dovesse essere ancora troppo denso per poter essere versato comodamente aggiungete un altro paio di cucchiai d’acqua
Per servire
Tirate fuori dal frigorifero il flan di zucca con una mezz’ora di anticipo, per farlo acclimatare
Montate la panna montata con lo zucchero a velo lasciandola ben morbida
Versate sopra il flanil miele bruciato a temperatura ambiente
Guarnite con panna montata e nocciole e servite a cucchiaiate
Note
Se preferite servire in monoporzioni utilizzate dei vasetti di vetro o dei pirottini che possano andare in forno e in frigorifero