TORTA SALATA AI PISELLI, FAVE E CRESCENZA | SENZA UOVA
Una torta salata senza uova, con brisè all'olio e ripieno di crescenza, fave e piselli conditi al miso
Preparazione20 minutimin
Cottura35 minutimin
Riposo in frigo1 orah
Servings: 8fette
Equipment
Stampo per crostate da 30 cm preferibilmente con il fondo removibile
Ingredienti
Per la base:
100gdi farina di farro
100gdi farina tipo 1
100gdi farina di semola rimacinata
75gdi olio evo
105mldi acqua fredda
1presa di sale
1cucchiaio di scalogno rosa essiccatofacoltativo
Per il ripieno
350gdi crescenza o stracchino
3zucchine novelle
250gdi piselli sgranati
250gdi fave sgranate
2scalogni
15gdi burro
10gdi miso bianco (facoltativo9
Per guarnire (tutto facoltativo)
Mandorle
Ravanelli
Menta fresca
Pepe nero
Istruzioni
Per l’impasto
Mettete tutte le farine, sale e scalogno nell’impastatrice, aggiungete olio e acqua e azionate l’impastatrice per qualche secondo giusto per amalgamare (o in alternativa impastate a mano velocemente)
Rovesciatete l’impasto su un piano e compatitatelo bene con le mani
Avvolgete il panetto con della pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno un’oretta
Per la torta salata
Accendete il forno a 220°
Riprendete l’impasto e stendetelo sottile con un mattarello su un foglio di carta da forno
Trasferite con delicatezza l’impasto in una teglia da forno per crostate e fate aderire bene i bordi, tagliando l’impasto in eccesso
Punzecchiatte il fondo con i rebbi di una forchetta e infornate per 10 minuti
Nel frattempo grattugiate le zucchine con una grattugia e fori grossi e passatele in padella con poco olio e sale per fargli perdere l’acqua
Quando la cottura in bianco della base è terminata, distribuitevi dentro la crescenza a cucchiaiate, anche disomogenee, come quando si farcisce la focaccia di Recco
Riempite gli spazi lasciati vuoti dalla crescenza con le zucchine e infornate di nuovo per 15 minuti
Nella stessa padella delle zucchine scaldate il burro con gli scalogni a fuoco basso e quando sono imbionditi aggiungete piselli e fave
Aggiungete anche il miso e mescolate bene, facendo insaporire e saltare le verdure a fuoco vivace
Salate, coprite con il coperchio e fate stufare a fuoco medio per circa 10 minuti
Se sentite la necessità di aggiungere acqua, fatela evaporare bene
Distribuite i piselli e le fave al miso sopra il ripieno di crescenza e di nuovo infornate per altri 10 minuti
Per servire:
Sfornate, lasciate intiepidire o raffreddare e guarnite con fettine di ravanelli, menta fresca, mandorle tritate grossolanamente e pepe nero